STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SLTP)
In linea generale è lo strumento programmatico elaborato dal Gruppo di Azione Locale (G.A.L.) o da un partenariato pubblico - privato che definisce la strategia e gli strumenti finanziari da mettere in campo per rispondere alle esigenze dello sviluppo locale. Nel caso del GAL TRENTINO CENTRALE la Strategia è il risultato di un complesso lavoro di ascolto e coinvolgimento degli operatori pubblico - privati sul territorio delle Comunità di Valle della Rotaliana - Königsberg, della Valle di Cembra e della Valle dei Laghi; tale attività, avviata nella primavera del 2016, si è conclusa con l'elaborazione di un documento condiviso dal Partenariato pubblico - privato che partendo dall'analisi delle problematiche che interessano l'area LEADER ha individua alcune Misure di intervento. Alla fine del 2016 la Strategia è stata approvata dalla Commissione LEADER provinciale ed in data 3 marzo 2017 con delibera n. 332 anche la Giunta provinciale ha provveduto alla sua approvazione definitiva.
Negli anni successivi la Strategia SLTP è stata interessata da ulteriori modifiche per andare incontro alle esigenze degli operatori locali fino ad arrivare all’attuale versione denominata “MARZO 2020” che è stata approvata dal GAL con delibera n. 07/20 del 04 maggio 2020 e dalla Giunta provinciale con delibera n. 600 di data 08 maggio 2020.