Il testo integrale dei BANDI con le MODALITA' e l'elenco della DOCUMENTAZIONE da presentare in allegato alla domanda, è riportato nell’ apposita pubblicazione " Raccolta dei Bandi" reperibile presso i totem informativi dislocati nelle sedi delle Comunità di Valle e dei Comuni o scaricandola direttamente dal sito del GAL (www.galtrentinocentrale.it).
La domanda di aiuto compilata e la relativa documentazione allegata va presentata, pena la sua inammissibilità a decorrere dalla data di approvazione del presente documento da parte del GAL ed ENTRO I TERMINI di SCADENZA DEL BANDO, direttamente dal richiedente mediante il caricamento sulla piattaforma on line - www. http://www.srtrento.it - previa apposita richiesta di abilitazione e configurazione del proprio personal computer secondo le modalità previste dal Manuale di Accesso scaricabile da medesimo sito web. In caso di malfunzionamenti nel caricamento della documentazione, gli stessi dovranno essere prontamente segnalati al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: “Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.” - .
Ciascun file da caricare sul sistema deve essere in formato PDF ed avere una dimensione massima di 15 Mb. La somma totale dei file da caricare allegati alla domanda non deve superare il 100 Mb.
Il Gal è disponibile, previo appuntamento da concordare direttamente con il proprio ufficio tecnico, a dare un supporto informativo al richiedente per la presentazione della domanda di aiuto. Si richiede inoltre che venga consegnata al GAL una copia in formato cartaceo della documentazione presentata con la domanda.
RECAPITI PER APPUNTAMENTO
Tel. 335 6615270 o 347 1472382 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ un proprio fascicolo aziendale costituito/aggiornato da non più di 12 mesi;
■ un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che verrà utilizzata per tutte le comunicazioni previste dalla procedura;
■ un dispositivo di firma in formato digitale (va esclusa la Carta Provinciale dei Servizi) che verrà utilizzato per il caricamento e la validazione della domanda.
Per eventuali contatti sono disponibili i seguenti numeri:
-DIRETTORE: Gino Stocchetti tel. 335 6615270
-AMMINISTRATIVO: Raimondo Rinaldi tel. 347 1472382
Gli indirizzi di posta elettronica rimangono invariati:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.